Dal 6 al 13 ottobre 2024 torna l’appuntamento con la Settimana Nazionale della Protezione Civile, sette giorni di eventi e iniziative in tutta Italia per sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile. La Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre ed è arrivata alla sua sesta edizione.

Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente.

In questa edizione sarà dedicata particolare attenzione ai giovani con il lancio del fumetto L’Attimo decisivo – La virgola, che nel mese di ottobre verrà distribuito in tutte le scuole secondarie di I grado d’Italia per sensibilizzare gli studenti sui temi di protezione civile con particolare riguardo al rischio vulcanico ai Campi Flegrei e alla crisi bradisismica in atto in quest’area.

Un’agenda ricca di occasioni di confronto e conoscenza – dagli open day ai convegni e alle iniziative di piazza, che presto saranno online sul sito del Dipartimento della Protezione Civile – che si chiuderà, come ogni anno, con Io Non Rischio, la campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, che si svolgerà proprio il prossimo 13 ottobre in oltre 700 piazze italiane.

Taggato in:

,